Truffe online, false email dall’Inps: Le false email istituzionali mandate a raffica ad una platea indefinita di caselle postali. E’ uno dei metodi maggiormente utilizzati da hacker e truffatori telematici. Serve per ottenere dati personali o bancari, così come ha più volte segnalato dallo “Sportello dei Diritti”.
Ancora una volta alle prese con truffatori che si spacciano per l’inps. In corso una nuova all’allerta della Polizia Postale, pubblicata sulla pagina di Marcovalerio Cervellini, noto funzionario della Polizia di Stato e molto attivo da anni in questo campo.
In merito mette in guardia su una massiva attività di invio di email con false comunicazioni, così come riportato in un nuovo post, con tanto di screenshot del tipico messaggio truffaldino, sulla pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia”:
“E’ in corso un tentativo di truffa tramite email di phishing finalizzata a sottrarre fraudolentemente dati sensibili, con la falsa motivazione che sono state trovate divergenze sui pagamenti dei contributi previdenziali. Si invitano tutti gli utenti a ignorare email che propongono di cliccare su un link per ottenere il pagamento del Bonus 600 euro o qualsiasi forma di rimborso.
Si ricorda che le informazioni sulle prestazioni Inps sono consultabili esclusivamente accedendo direttamente dal portale www.inps.it.
e che l’INPS, per motivi di sicurezza, non invia in nessun caso mail contenenti link cliccabili.”.
Il modo migliore per difendersi, è quello di seguire le indicazioni della Polizia Postale e di cancellare immediatamente questi messaggi. Nel dubbio, bisogna consultare il sito istituzionale dell’INPS, aprendo il browser e cliccando l’indirizzo https://www.inps.it/nuovoportaleinps/home.htm
Sono numerose le truffe segnalate in questi anni. Eccone altre due circolate recentemente
LEGGI ANCHE: La truffa della chiamata muta che ti prosciuga il conto
LEGGI ANCHE: “Lei è indagato, saldi la parcella”: 77enne truffato per oltre 5mila euro
Si torna alla “normalità”: fotografato uno sversamento di liquami in mare